Novità Di Marco: arrivano Puccia e Sorriso!

Amiamo sperimentare e questa volta abbiamo voluto metterci alla prova su ben due nuovi formati: Puccia e Sorriso
La qualità è sempre quella dei prodotti Di Marco: i nuovi formati di Pinsa Romana sono lavorati in modo artigianale dai nostri esperti pinsaioli che li stendono a mano uno ad uno.
Ma scopriamo di più su queste nuove basi!

Puccia e Sorriso: due nuovi golosi formati


Partendo dalla nostra Pinsa Romana, siamo andati alla ricerca di nuove forme, per incontrare sempre più i gusti e le preferenze dei consumatori e stupire così il mondo della ristorazione professionale con due nuovi prodotti che siamo sicuri daranno vita a tantissime deliziose ricette.
Puccia e Sorriso possono essere farciti con fantasia e originalità, ma sono leggeri e digeribili perché realizzati con Pasta Madre e un bilanciato mix di farina di frumento, di riso, di soia e pasta acida essiccata. 

Da dove è nata l’idea di Puccia e Sorriso? 


Puccia presenta il formato tipico del pane della tradizione salentina: gonfio e senza mollica, perfetto da condire a piacere. 
Sorriso è nato per abbracciare i condimenti: ripiegato su sé stesso per conferirgli la forma caratteristica di conchiglia semi aperta, è pronto per valorizzare ogni farcitura.
I due nuovi formati sono lavorati in maniera artigianale dopo una lenta lievitazione naturale di 72 ore; dopo la stesura manuale, vengono “abbattute” per mantenerne inalterato tutto il sapore e la fragranza.
Senza conservanti né additivi, i nuovi formati ripieni di Pinsa Romana Di Marco contengono Pasta Madre e un bilanciato mix di farina di frumento, di riso, di soia e pasta acida essiccata che dona leggerezza e digeribilità oltre a un aroma e un sapore ancora più intensi. 
La preparazione è semplicissima: Puccia e Sorriso si scongelano in 3-4 minuti a temperatura ambiente, condite a piacere si cuociono per 4-5 minuti in forno statico a 300° o 7-8 minuti in forno ventilato a 250°.
I due nuovi formati Di Marco sono disponibili per il settore della ristorazione nella versione da 25 o 35 pezzi per Sorriso e da 50 pezzi per Puccia e si conservano fino a 18 mesi a una temperatura di -18°.
Quali ricette non vedi l’ora di realizzare con Puccia e Sorriso? Conosci le altre basi Di Marco? 

tutti gli articoli

richiedi informazioni