Faq

Di Marco risponde a qualsiasi tua domanda o esigenza.
Sia che tu sia un professionista, sia che tu sia un appassionato o un consumatore.

Azienda

La Di Marco Corrado SRL è una Società a Responsabilità Limitata, non quotata in Borsa, ed è stata fondata da Corrado Di Marco e la moglie Benilde negli anni Settanta, quando iniziarono a sperimentare con diversi tipi di fermentazione e innovativi mix di farine, fino a creare il primo impasto più leggero e digeribile della pizza tradizionale: Pizzasnella.

L’azienda ha poi inventato nel 2001 l’impasto dell’originale della Pinsa Romana e, grazie alla consistente richiesta di mercato e alle enormi potenzialità sviluppate in questi anni, nel 2022 il Fondo francese Abenex ha investito nella Di Marco Corrado, acquistando una quota di minoranza, per sostenerla in un’espansione ulteriore, a carattere internazionale.

La sede principale dell’azienda Di Marco è a Guidonia Montecelio, Roma. Ha alcuni stabilimenti produttivi in Italia (a Roma e a Parma) e ha aperto una filiale negli USA: la Di Marco North American Corporation.
Di Marco esporta ed è presente in più di 60 Paesi nel mondo.

L’approvvigionamento dei prodotti avviene attraverso i propri distributori di riferimento o direttamente dall’azienda.

  • Se sei un buyer ti puoi rivolgere a: info@dimarco.it>
  • Se sei un professionista del settore Ho.Re.Ca. puoi chiedere al tuo distributore di fiducia, o in alternativa a: info@dimarco.it
  • Se sei un consumatore finale trovi le basi pronte di Pinsa Romana Di Marco al supermercato. Scopri le insegne di riferimento per la tua regione sul sito dedicato

Di Marco Professional fornisce formazione, assistenza tecnica e aggiornamento continuo, per supportare panificatori, ristoratori e pizzaioli nell’organizzazione dell’attività professionale e nell’apprendimento di tutte le fasi di realizzazione del prodotto, oltre allo studio delle ricette e le tecniche di farcitura.
Per corsi di formazione o aggiornamento puoi rivolgerti allo chef Marco Montuori di Pinsa School
Per assistenza o altre esigenze professionali puoi scrivere all’indirizzo mail: info@dimarco.it

I canali social di Di Marco sono sempre aggiornati su tutte le attività, le promozioni, gli eventi e i lanci di nuovi prodotti. Iscriviti alla newsletter e riceverai le comunicazioni periodiche:
Newsletter Professional
Newsletter Consumatori

L’azienda Di Marco lavora per conciliare una produzione sostenibile con un servizio di eccellenza, senza fare compromessi tra responsabilità e qualità: in primis per la coerenza con i valori aziendali, per il pianeta e per tutte le realtà che ruotano intorno a Di Marco con fiducia.
Qualità e sicurezza alimentare: ISO 9001, ISO 22000, FSSC 22000, IFS, HALAL, KOSHER, HACCP.
Gestione ambientale: ISO 14001.Salute e sicurezza sul lavoro: ISO 45001.
Responsabilità sociale d’impresa: SA 8000.

Fare la propria parte” è l’impegno concreto che l’azienda ha preso nei confronti dei propri dipendenti, degli stakeholder, dei più fragili, dei consumatori e dell’ambiente.
Di Marco si muove contemporaneamente su più fronti, per quanto concerne: il miglioramento delle condizioni aziendali, la riduzione degli sprechi, la produzione di energia, le attività sociali e le certificazioni di qualità e sicurezza. Qui per approfondire

L’Associazione nasce per il rispetto e la tutela del prodotto Pinsa Romana, realizzato e servito nella formula originale, secondo il disciplinare O.P.R.
I professionisti e ristoratori che desiderano associarsi all’Originale Pinsa Romana, ed esporre la certificazione nel proprio locale, devono farne richiesta all’indirizzo pinsaromana.org.
Riceveranno in 48 ore tutte le indicazioni per la procedura di certificazione.

L’azienda Di Marco è sempre disposta a valutare la possibilità d’inserire nel team nuovi talenti.
Gli uffici per le risorse umane Di Marco ricevono le candidature con CV e lettera motivazionale
per le sedi italiane all’indirizzo: risorseumane@dimarco.itper la filiale USA all’indirizzo:job@dimarcousa.com

Produzione

L’azienda Di Marco ha diversi stabilimenti produttivi sul territorio italiano. Le farine e le basi pronte vengono prodotte negli stabilimenti romani di Guidonia Montecelio e Tivoli, mentre i prodotti Senza Glutine vengono realizzati nei due stabilimenti appositamente dedicati a Roma e Parma.

Di Marco utilizza le migliori farine (avena, frumento, farro integrale, grano duro, orzo, riso, segale integrale, soia) disponibili sul mercato, il cui approvvigionamento è principalmente d’origine italiana. La provenienza delle farine è condizionata dalla produzione nazionale che, in Italia, è inferiore alla quantità utilizzata, pertanto Di Marco seleziona le migliori farine, italiane quando possibile.
La produzione avviene esclusivamente in Italia, negli stabilimenti di Roma e di Parma.
A seconda degli impasti (come quello della Pinsa Multicereali), vengono utilizzati anche: semi di lino, semi di girasole e semi di zucca.

Per i prodotti Senza Glutine gli ingredienti utilizzati sono: amido di mais, maltodestrine, proteine di pisello, farina di quinoa, pasta acida di riso, fibra vegetale (barbabietola e psyllium), idrossipropilmetilcellulosa, fecola di patata.
Per maggiori informazioni si fa riferimento all’elenco degli ingredienti presenti su ogni singolo pack di prodotto.

In azienda, periodicamente, vengono eseguite analisi microbiologiche, fisiche e chimiche per la verifica dei prodotti. Vengono condotti controlli distruttivi delle vaschette ATM e controlli del peso. Inoltre, ogni mese, sottoponiamo i prodotti a test di assaggio, per mantenere costantemente elevata ed invariata la qualità della nostra offerta.
  • Le confezioni delle basi di pinsa precotte sono in plastica ad uso alimentare, con un’alta percentuale di plastica riciclata (Rpet). L’azienda utilizza il minor quantitativo utile di plastica per mantenere gli elevati standard di qualità del confezionamento: i prodotti sono confezionati in atmosfera modificata e non contengono conservanti (tranne le versioni Ambiente che contengono una piccola quantità di conservante di origine naturale: l’Acido Sorbico).
  • Le farine sono confezionate in carta per alimenti PAP 22 certificata FSC e prodotta da Fiorini Packaging, esperto in realizzazione di sacchi in carta per uso industriale.>

Prodotti

Di Marco produce tre varietà di impasti di Pinsa Romana: Classica, Multicereali e Senza Glutine, che propone in diversi formati, ideali per l’utilizzo al piatto, al taglio/d’asporto e street food, con tipologie di conservazione differenti (freezer – chilled/frigo – ambiente), a seconda del tipo di servizio a cui sono destinate (Ho.Re.Ca. o GDO).

Le farine Di Marco sono prodotte solo per i professionisti della panificazione e i ristoratori (canale Ho.Re.Ca.) e sono di 4 tipologie:

Pinsa Expert:

  • L’Originale (25 e 12,5 kg) a lunga lievitazione
  • La Veloce (25 e 12,5 kg) a lievitazione veloce
  • Senza Glutine (10 kg)

Pizza Romana:

  • La Teglia (25 e 12,5 kg)
  • La Pala (25 e 12,5 kg)
  • La Tonda (25 e 12,5 kg)

Spolveri per finitura

  • Di Riso (25 e 15 kg)
  • Di Semola (25 e 12,5 kg)

Pizzasnella

  • L’Eterna per pizza tonda (25 e 12,5 kg)
  • La Magnifica per pizza in pala (25 e 12,5 kg)
  • L’imperiale per pizza in teglia (25 e 12,5 kg)

Le farine specifiche per Pinsa Romana Expert si differenziano tra loro per il tipo di impasto e la durata della lievitazione.
Gli Spolveri sono farine per la finitura e possono essere utilizzati in combinazione con tutte le altre farine. Per la finitura della Pinsa Senza Glutine si utilizza lo Spolvero di Riso.
Le farine per Pizza Romana sono prodotti premium, studiati appositamente per rispondere ai moderni trend della ristorazione.
Le farine Pizzasnella sono un prodotto tradizionale, un grande classico della pizzeria, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Tutte le farine e le basi pronte Di Marco evidenziano in grassetto sulle confezioni la presenza di ingredienti potenzialmente allergizzanti per alcuni soggetti sensibili, come avena, frumento, farro, orzo, segale, soia e tracce di senape.
Le farine e le basi di pinsa Senza Glutine vengono prodotte in due stabilimenti dedicati per evitare possibili contaminazioni con prodotti contenenti glutine.

Solo le pinse nella versione Ambiente hanno un minimo quantitativo di un conservante di origine naturale, che si chiama Acido Sorbico.

Di Marco commercializza prodotti con 3 tipologie di conservazione:

  • Frozen/Freezer – si conservano in freezer e si scongelano 5/10 minuti prima dell’utilizzo
  • Chilled/Frigo – si conservano nel frigorifero e si tirano fuori 2/5 minuti prima dell’utilizzo
  • Ambiente – si conservano in dispensa e sono subito pronte all’uso
    (ma si conservano in frigo, se la temperatura ambiente è oltre i 25°C!)

In linea generale, dato che l’impasto è precotto, con il forno a temperatura e un semplice filo d’olio EVO, bastano 3/5 minuti perché una pinsa sia pronta.
Se vengono impiegati condimenti molto umidi che bagnano la base (non bisogna eccedere con le quantità, perché ha un’ottima resa) è necessario aumentare i minuti di cottura.
Le indicazioni possono variare a seconda del tipo di forno o di metodo utilizzato (professionale o casalingo).
Seguendo i social di Di Marco si possono trovare consigli utili per cuocerla, condirla e servirla al meglio. Per una consulenza o indicazioni professionali puoi scrivere una email a info@dimarco.it

I prodotti Di Marco si adattano a differenti tipologie di alimentazione perché sono vegani, Halal e Kosher. Non hanno ingredienti di origine animale e sono pensati per rispondere a diverse esigenze di consumo.

Di Marco produce una farina specifica per Pinsa Expert Senza Glutine nel formato sacco a valvola da 10 kg e distribuisce le sue basi pronte Senza Glutine ai professionisti Ho.Re.Ca. nei formati Pinsa, Puccia e Tonda.
Per il mercato della GDO al momento la versione Senza Glutine è venduta dal partner La Romana Gluten Free, ma sarà presto disponibile una Pinsa Romana Senza Glutine a marchio Di Marco.

L’impasto è quello che fa la differenza. Quello dell’originale Pinsa Romana Di Marco è fatto con un mix bilanciato di 3 farine selezionate (frumento, riso e soia), con Pasta Madre e l’80% di idratazione, per una lievitazione naturale che dura fino a 72h.
Queste sono le caratteristiche che la rendono così speciale e gustosa, leggera e sana. In più è lavorata artigianalmente dai maestri pinsaioli, su un letto di spolvero di riso, che le conferisce la sua tipica croccantezza.
La Pinsa Romana, grazie ai suoi ingredienti, contiene pochi grassi (non animali) e pochi zuccheri.
>Il suo impasto incorpora aria, come si vede dalle bolle d’alveolatura, rimanendo leggero e croccante.
Può essere mangiata ai pasti, o come aperitivo e spuntino, oppure come merenda o dessert:
la base si digerisce facilmente e non appesantisce, per questo può essere una buona soluzione in pausa pranzo, che piace anche agli sportivi, con un condimento leggero e gustoso.

Gli impasti delle basi che si trovano al supermercato sono di due tipi: Classica e Multicereali, nelle versioni freezer, frigo e ambiente, x1 o x2.
La Classica è venduta anche in formato snack (più piccola e rotonda), nelle versioni frigo e ambiente, x1 o x2.
Al momento, l’impasto Senza Glutine è commercializzato in collaborazione con il partner La Romana Gluten Free, ma presto sarà disponibile anche a marchio Di Marco.

La Pinsa Romana Di Marco si acquista al supermercato e si può trovare in tre reparti diversi,
nello specifico:

  • Surgelati: nella parte bassa delle vasche freezer, vicino alle pizze.
  • Nel reparto frigo è nella parte bassa/orizzontale, vicino alle altre basi pronte.
  • Nel reparto prodotti da forno è posizionata vicino alle piadine.
  • La pinsa può essere mangiata come il pane, da sola o per accompagnare altre pietanze, condita semplicemente con un filo d’olio e un pizzico di sale e/o aromi.
  • Può essere cotta con un filo d’olio e poi condita a crudo, con ingredienti salati (o dolci) che non necessitano ulteriore cottura.
  • La base può essere condita e infornata, con gli ultimi dettagli aggiunti dopo la cottura, per ultimare la presentazione.

Tantissime ricette si trovano sul sito e sui social di Di Marco, dove gli chef, gli influencer e i consumatori contribuiscono ogni giorno ad arricchire i menù pinsa.

La pinsa è un prodotto precotto: con il forno a temperatura e un semplice filo d’olio EVO, bastano 3/5 minuti perché sia pronta. È opportuno ricordare che, se viene condita con ingredienti umidi, come sughi o formaggi molli, che bagnano la base, è necessario aumentare i minuti di cottura.
A seconda delle preferenze di ogni consumatore, a casa la pinsa può essere cotta in diversi modi:

  • FORNO – direttamente sulla griglia, con forno statico preriscaldato a 240°C per 5 min
  • PADELLA – 4 min per lato, con padella preriscaldata a fuoco medio e fondo unto (a piacere)
  • FRIGGITRICE AD ARIA – pinsa tagliata a misura e cotta su un lato solo, per 4/5 min
  • TOSTAPANE – pinsa tagliata a misura, inserita liscia (5min) o imbottita tipo toast (tostare a piacere)
  • BISTECCHIERA ELETTRICA – preriscaldare, posizionare senza pressare, cuocere 5 min

Le indicazioni 240°C su griglia sono per il forno statico.

Il prodotto, una volta aperto, va conservato in frigorifero e consumato entro 24 ore.

PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA PINSA PIZZA ROMANA PIZZA IN TEGLIA PUCCIA SORRISO SPOLVERI FARINA PER PINSA FARINA PER PIZZA